fbpx

L’ispirazione del Molo 12

Quello che ci ha ispirato..

 

A Londra esiste un’area precisa dove un elevatissimo numero di startup ha il proprio headquarter e dove si realizzano eventi con lo scopo di creare network: si tratta di Shoreditch, quartiere East London che fino a qualche anno fa era conosciuto soprattutto per i suoi locali stravaganti e le agenzie musicali, oggi diventato Tech City.

La città tecnologica in questione è quella che in un certo senso tenta di sfidare la Silicon Valley californiana e che vuole inviare un messaggio brit alla più vicina Berlino. L’area si dirama dalla Old Street Roundabout, rinominata Silicon Roundabout (Rotatoria del Silicio) proprio per il numero fenomenale di aziende tech presenti, fino alla City. Negli ultimi anni è qui che è nata una quantità di co-working space che agevolano startup e singoli professionisti dando loro un posto attrezzato dove stare ed interagire con gli altri per realizzare i propri progetti. 

In prossimità dell’apertura del nostro spazio di coworking Molo12 a Lecce prevista per giugno 2017, senza la presunzione di voler paragonare la nostra realtà a quella londinese ma per l’appunto con la genuina intenzione di voler creare qualcosa di diverso a Lecce prendendo a modello proprio le best practices in UK, un giro di persona fra gli spazi di coworking nell’area su citata ce lo siamo fatto. Abbiamo raccolto informazioni circa caratteristiche, costi, servizi, modelli e testimonianze sulle opportunità di crescita professionale e personale presso Huckletree, Central Working, Tech Hub e WeWork.

Si tratta di luoghi straordinariamente simili nello stile urban 24/7. Con reception dalle 9 alle 21, e servizio membership che permette di essere inseriti in una rete di eventi e conoscenze da fare invidia a qualsiasi città europea. I prezzi sono altissimi rispetto ai nostri standard ma proporzionati alla qualità della vita: si oscilla dalle 800 alle 2000 sterline al mese per un box da 8 postazioni. Ci sono inoltre docce, sale fitness, sala relax con biliardino e mensa. Una board con annunci/offerte di lavoro. Un box 1×1 m insonorizzato per le call private.

Ogni angolo di questi spazi è intriso di stimoli per creare rete, relazioni, amicizie. Potremmo azzardare che ad eccezione delle docce e di qualche variante in termini di dati demografici, Molo12 si ispira alla freschezza londinese di chi considera il coworking una seconda casa, ed i fruitori dello spazio i suoi nuovi parenti. Per prenotare un tour clicca qui! 

Ti aspettiamo al Molo!

© 2017 Coworking Molo 12 – The Qube P. IVA 03007450731
Privacy Policy
© 2017 Coworking Molo 12
The Qube P. IVA 03007450731
Privacy Policy

© 2017 Coworking Molo 12 – The Qube P. IVA 03007450731