Dopo la pubblicazione del DPCM “Resta a casa” del 9 marzo scorso, in pochissimo tempo abbiamo visto cambiare le nostre abitudini passando, ove possibile, a soluzioni di lavoro agile e formazione a distanza.
Prontamente il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno promosso l’iniziativa chiamata “Solidarietà digitale”, ma anche molte altre associazioni e aziende si stanno organizzando per contribuire a ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus in Italia.
Fra queste, a Lecce, la startup innovativa Devied ha messo gratuitamente a disposizione di docenti, formatori e privati la propria piattaforma di streaming, fornendo così uno strumento efficace per la didattica e-learning.
Piattaforma per sviluppatori nata grazie al Bando PIN
Devied nasce dall’idea di Roberto Vergallo e Raffaele Vizzi di offrire su un unico canale online servizi di consulenza e formazione a pagamento per web developer. Il loro claim Watch me coding on Devied è la risposta alla problematica comune a tutti gli informatici che si occupano di programmazione: aggiornare le proprie competenze a 360° restando al passo con le novità. Nel dettaglio, Devied permette di avviare sessioni real time con un alto numero di utenti contemporaneamente e monetizzare attraverso lo scambio di token virtuali.
Supportata dal nostro incubatore The Qube fin dal momento della sua candidatura al Bando PIN – Pugliesi Innovativi della Regione Puglia nel 2018, è cresciuta centrando il proprio business model sullo scambio di competenze avanzate di qualsiasi genere, tarate in base al grado di seniority professionale.
Video-lezioni in streaming e webinar con classi numerose
In occasione dell’emergenza covid-19, Devied ha dotato la propria piattaforma di alcune caratteristiche school-oriented, grazie alle quali tutti gli insegnanti vi disporranno gratuitamente per creare classi on line capaci di ospitare potenzialmente centinaia di studenti, trasmettere contenuti in tempo reale, rispondere alle domande via cam e chat.
L’utilizzo è molto semplice e intuitivo, come si può vedere qui. È possibile inoltre richiedere la Guida di Utilizzo inviando una mail a info@devied.com o chiamando al + 39 3284073712.
Monitoreremo gli sviluppi della piattaforma e vi terremo aggiornati, nella speranza di tornare presto a raccontarvi cose belle. Indubbiamente questa quarantena forzata ha messo a dura prova la nostra quotidianità ed è fondamentale far fronte alle situazioni impreviste con soluzioni innovative ed efficaci. Con Devied, Lecce c’è!